|   Cappello 50-100-150 mm di diametro, da giovane 
                    emisferico e umbonato, poi convesso, appianato, infine piano-depresso, 
                    carnoso, cuticola vischiosa e brillante a tempo umido, separabile 
                    fino a metà raggio, ocra-rossastro, rosso-ciliegia, 
                    arancio-rosso, rosso-sangue, con centro nerastro, sovente 
                    con decolorazioni arancio-giallastre, crema-ocracee, margine 
                    a lungo ricurvo, intero, scanalato con l’età.Lamelle arrotondate-annesse al gambo, fitte 
                    poi spaziate, forcate, intervenose, intercalate da lamellule, 
                    bianche, bianco-crema, poi crema, filo lamellare intero, concolore, 
                    sovente rossastro soprattutto vicino al margine.
 Gambo 50-80 mm, cilindrico, ingrossato alla 
                    base, svasato alla sommità, robusto, sodo, carnoso, 
                    liscio poi rugoso, pieno poi farcito-midolloso, infine spugnoso, 
                    bianco, sfumato di rosa-rosso, con tendenza a ingrigire a 
                    partire dalla base in vecchiaia.
 Carne soda nei giovani esemplari, poi molle 
                    e fragile, bianca, rosata sotto la cuticola, in vecchiaia 
                    lentamente ingrigiente.
 Odore debole.
 Sapore dolce, lamelle leggermente piccante 
                    nei giovani.
 Sporata ocra IIIa-b.
 Reazioni macrochimiche Solfato ferroso = 
                    carne grigio-rosa-pallido lenta e debole, Guaiaco = carne 
                    azzurro-verde-chiaro lenta e debole.
 Habitat Abete rosso(Picea abies)-Pino cembro(Pinus 
                    cembra), tra mirtillo nero (Vaccinum myrtillus).
 Immagine 
                    2 
                    
 |