|
Cappello
20-35 mm di diametro × 15-50 mm di altezza, ovoidale-campanulato,
da giovane coperto da un velo lanoso-fioccoso biancastro presto
si divide radialmente in fiocchi pelosi o fibrillosi, lasciando
il cappello grigio, grigiastro, grigio-brunastro, margine
striato.
Lamelle libere, fitte, biancastre, presto
grigio-brunastro a nerastre, filo lamellare intero biancastro.
Gambo 50-100 mm, cilindrico, allargato alla
base, con lunga appendice radicante, pieno infine cavo, fragile,
pruinoso all’apice, da giovane ornato da fibrille fioccose
bianche presto evanescenti, poi liscio bianco.
Carne biancastra.
Odore sgradevole.
Habitat letame bovino con paglia in decomposizione.
Immagine
2
Microscopia:
Spore:
elissoidali, con poro germinativo, (9,86)10,34-11,19-11,67(11,89)
× (6,21)6,36-6,625-7,37(7,62)µm, (n° 62),
Q=(1,44 )1,503 - 1,754(1,84), media 11,05 × 6,86 µm,
Qm= 1,61.
Basidi: clavat, tetrasporici.
Cheilocistidi:
claviformi ventricosi, subutriformi, subcilindrici,
(38,56)43,52-57,68-62,56(75,63) × (21,38)22,44-26,74-32,29(33,14)µm.
Pleurocistidi:
simili ai cheilocistidi, più lunghi.
Velo
pileipellis: 2:
formato da ife allantoidi (a forma di salsiccia), 10,22-20,71-35,11-37,37µm
di diametro.
|