Cappello 4-10 mm di diametro, emisferico,
poi convesso, cuticola, liscia, striata per trasparenza fino
ametà raggio, bruno-arancio, bruno-dattero, con centro
un pò più scuro, margine sottile, finemente
denticolato, ornato da un velo biancastro.
Lamelle largamente adnate, larghe, intercalate
da lamellule, ventricose, bruno-arancio-pallido, bruno-chiaro,
filo lamellare cigliato da concolore leggermente più
chiaro.
Gambo 20-35 mm, cilindrico, sottile, flessuoso,
elastico, pruinoso all’apice, fistoloso, giallo-ocraceo,
ricoperto da fibrille biancastre, poi glabro, infine con l’età
bruno-rossastro a partire dalla base.
Carne inconsistente, bruno-chiara.
Odore leggermente farinoso.
Sapore dolciastro.
Habitat riva fiume tra muschi Polytrichum
con Salice rosso(Salix purpurea)-Larice (Larix decidua).
Immagine
2
Microscopia:
Basidi:
claviformi a ventricosi, bi-tetrasporici, 28,33-29,57 x 7,04-8,61
µm..
Spore:
ellissoidali, amigdaliformi a citriformi, verrucose,8,4-10,33
x 5,13-6,69 µm.,media 9,37 x 5,96, Q. 1,41-1,72, - Qm.1,57.
Cheilocistidi:
2:
3:
lageniformi, fusiformi 38,64-71,12 x 10,66-15,69 µm.
Pleurocistidi: simili ai cheilo.
Caulocistidi:
2:
Pileipellis:
ife parallele, con pigmento incrostante bruno, giunti
a fibbia presenti, larghe 4,93-8,47-13,69 µm.
|