Cappello 20-60 mm di diametro, campanulato,
conico-convesso, poi piano-convesso con largo umbone ottuso,
cuticola fibrillosa-rimosa, bruno, bruno-scuro, schiarente
al bruno-pallido al bordo, margine da giovane appendicolato
da resti di cortina biancastra presto fugace.
Lamelle adnato-smarginate, intercalate da
lamellule, moderatamente fitte, ventricose, biancastre, grigio-beige,
bruno-chiare, brunastre con una sfumatura olivacea, filo lamellare
denticolato, biancastro.
Gambo 40-50mm, cilindrico, base bulbosa ±
con bulbo marginato, all’inizio biancastro, poi beige-chiaro,
bruno-chiaro con tenui sfumature rosate, pruinosità
evidente fino a metà gambo, poi sempre meno.
Carne fibrosa, biancastra nel cappello e
nel bulbo, leggermente rosato nella corteccia del gambo.
Odore leggero spermatico acidulo.
Habitat Pino silvestre(Pinus sylvestris)-Nocciolo(Corylus
avellana).
Immagine2
Microscopia:
Spore:
2:
ellissoidali, ellissoidali-sub-amigdaliformi, alcune sub-ovoidi,
lisce, molte con l’apice subconico, pareti spesse, (8,47)8,91-9,35-9,89(10,32)
× (5,46)5,85-6,64-6,76(7,01)µm, media 9,38 ×
6,35µm, Qm= 1,48.
Basidi: tetrasporici, claviformi.
Cheilocistidi:
2:
fusiformi, sublageniformi, muricazione variabile abbastanza
scarsa, (44,91)45,70-55,26-64,75(65,45) × (14,03)14,19-16,83-22,01(22,85)µm,
spessore parete (1,65)1,67-2,045-2,63(2,74)µm, paracistidi
clavato-piriformi.
Pleurocistidi: simili ai cheilocistidi.
Caulocistidi
2
presenti sui tre quarti superiori del gambo, poi sempre meno
fino a quasi metà
2:
gambo, frammisti a cauloparacistidi.
Pileipellis:
2:
ife cilindriche, incrostate, con pigmento bruno-giallastro,
larghe (4,93 )5,846-10,6(11,43)µm.
Giunti a fibbia presenti.
|