Cappello
40-70-120 mm di diametro, emisferico poi convesso, convesso-appianato,
bruno-giallastro, bruno-ocraceo, bruno-rossiccio, sovente
con toni volacei, cuticola vischiosa, totalmente asportabile,
margine involuto poi regolare, da giovane decorato da resti
del velo biancastri.
Tubuli adnati subdecorrenti, giallo-chiaro
poi giallo-verdastri, bluastri al tocco.
Pori piccoli concolori ai tubuli.
Gambo 40-60 mm, cilindrico, giallo pallido,
base violaceo-rossastro, Anello ampio membranoso bianco-liliacino,
infine violaceo-brunastro, il gambo sopra l'anello è
cosparso da granulazioni bianco-brunastre.
Carne soda da giovane poi spugnosa biancastra
a giallo-pallido immutabile al taglio, sfumata di violetto
alla base.
Sapore dolce.
Odore fruttato.
Habitat Pino mugo(Pinus mugo), Pino silvestre(Pinus
sylvestris).
Immagine
2
Microscopia:
Spore: fusiformi-ellissoidali, guttulate,
7,65–9,37 x 3,13–3,92 µm.
Basidi: cilindrici, clavati, tetrasporici,
18,15-22,33 x 5,52-7,01 µm.
Cheilocistidi: claviformi, lageniformi, incrostati,
23,85-38,22 x 4,58–7,85 µm.
Pileipellis: formata da ife a strati ±
parallele, immerse in una massa gelatinosa, il primo strato
con ife larghe 2,36-6-64 µm., il secondo da ife incrostate
larghe 4,87-8,31 µm.
|