Cappello
30-50 mm di diametro, convesso, poi piano-convesso, abbastanza
carnoso, sovente deformato, sericeo, da giovane grigio-lilacino-pallido,
poi ocraceo-pallido, bruno-ocraceo-pallido, margine lungamente
involuto, poi incurvato, liscio, ondulato, più chiaro,
ornato da resti di velo fibrilloso biancastri.
Lamelle largamente adnate smsrginate, larghe,
intercalate da lamellule di varia lunghezza, all’inizio
grigio-lilacine, poi bruno-ruggine, filo lamellare leggermente
eroso, più chiaro.
Gambo 40-70 mm, cilindrico, con base ingrossata,
sodo, pieno poi fistoloso, fibrilloso, azzurro-violetto in
alto con evidente zona anulare, altrove, biancastre, progressivamente
biancastro-crema, ocraceo-pallido, cortina bianca, nel giovane
abbondante, poi fugace.
Carne biancastra.
Odore erbaceo con componente di patata.
Sapore dolciastro rafanoide.
Habitat prateria alpina (terreno calcare).
(terreno calcare). Val Zebrù 2750m.
Immagine2
Microscopia:
Spore:
largamente ellissoidali, verrucose, sub sferiche, (7,26)7,53-8,31-8,72(8,99)
x (5,68)5,84-5,95-6,55(6,84)µm, Q= 1,18-1,53, media
8,14 × 6,18µm, Qm=1,32.
|